Corsi La valutazione del bisogno di cure palliative nel paziente affetto da malattia in fase avanzata

Il progressivo invecchiamento della popolazione e il miglioramento delle cure nella fase acuta di malattia hanno determinato e determineranno nei prossimi anni profondi mutamenti dei bisogni di salute, con aumento della prevalenza delle patologie croniche e incremento dell’incidenza e della prevalenza di condizioni di cronicità avanzate con criticità cliniche ricorrenti.

Questi malati, portatori delle patologie croniche più frequenti, possono manifestare bisogni sempre più complessi. L’accesso di questi malati alla rete di cure palliative diventa fondamentale per migliorarne la qualità di vita e per rispondere in modo appropriato ai bisogni che si presentano con importanti ricadute su tutto il sistema di cura.

Con le “Regole di gestione del servizio sociosanitario 2019” allegato alla DGR n. XI/1046 del 17 dicembre 2018, sono stati approvati gli opportuni strumenti atti a garantire la valutazione del bisogno e l'appropriatezza della cura in modo omogeneo sul territorio regionale nell’ambito delle Cure Palliative (sub allegati E e F), sia per i malati oncologici che per i malati affetti da patologie non oncologiche.

Il corso si rivolge ai Medici di Medicina Generale in occasione della Giornata Nazionale del Sollievo ed ha ottenuto il patrocinio di ATS Brianza

Rivolto a: medici

Data 1° ed.: 31 maggio 2022

Costo: 0

Crediti ECM: 2


Scarica l'allegato: giornata_del_sollievo_2022.mmg.pdf (215.42 KB)

Condividi su: