L'Associazione Fabio Sassi ha l'obiettivo di dare "Dignità alla fine della Vita".
Questo sito è dedicato alle Cure Palliative domiciliari e all'Hospice il Nespolo. Se sei un paziente, un familiare, o semplicemente ti interessi di Cure Palliative, visita questo sito per trovare informazioni e sostegno nelle tue necessità o per scoprire come aiutarci in queste attività.
Il corso si propone di evidenziare le diverse implicazioni della gestione dell’alimentazione nel paziente in cure palliative, sottolineando l’importanza di offrire cibi che forniscano tutti i nutrienti necessari, nelle giuste quantità, rispettando le frequenze ed il bilancio energetico, seguendo oltre alle raccomandazioni dietetiche generali anche le preferenze del paziente e non trascurando aspetti come il profumo, il sapore, la presentazione. L’alimentazione nel fine vita coinvolge inoltre tutta una serie di fattori legati all’affettività, ai ricordi, alle emozioni, al senso della propria dignità. Non è pertanto possibile prescindere dai risvolti psicologici ed emotivi delle scelte legate alla somministrazione del cibo.
In quest’ottica, è fondamentale avere un approccio multiprofessionale, in particolare verso il paziente disfagico: gli operatori ma anche i care giver e i volontari che prestano il loro servizio in hospice e al domicilio devono essere sensibilizzati e adeguatamente formati affinché la cura globale del paziente passi anche attraverso l'alimentazione.
Dott.sa Federica Azzetta - Psicologa psicoterapeuta – Hospice Il Nespolo
Dott.sa Laura Polato - Dietista
Dott.sa Cristiana Gerosa - Infermiera professionale – Servizio Cure palliative ASST Brianza
Rivolto a: medici - infermieri - psicologi - fisioterapisti - OSS - edu
Data 1° ed.: 23 marzo 2022
Data 2° ed.: 18 maggio 2022
Costo: 80 €
Crediti ECM: 9
Scarica l'allegato: alimentazione.2022.pdf (196.45 KB)