News Master in cure palliative - 1° livello

Master in cure palliative - 1° livello

12/01/2023 Scuola di Formazione

Il Dipartimento di Oncologia ed Emato - Oncologia dell’Università degli Studi di Milano ha richiesto per l’a.a. 2022 - 23 l’istituzione del Master
Universitario di I livello in Cure palliative, alla sua ventesima edizione.
Il Master prevede l’acquisizione di 60 CFU (esonerando dall’acquisizione di crediti ECM), ha la durata di circa 12 mesi e adotta modalità didattiche integrate, prevedendo attività formative in presenza e on line, permettendo così la frequenza anche a studenti impegnati in attività lavorative. L’architettura didattica flessibile del Master permette a docenti e studenti di interagire, comunicare, insegnare e apprendere in presenza e a distanza. 

Quota di iscrizione

Gli ammessi al Corso sono tenuti al versamento di un contributo di iscrizione di € 2.900.
Grazie al finanziamento erogato dal Fondo Fiorenza Bassoli, i primi 2 ammessi in graduatoria saranno destinatari di una borsa di studio per la riduzione totale e parziale della quota di iscrizione.

Per informazioni sul corso

e-mail: mastercp@unimi.it

Scheda del cosrso sul sito dell'Università degli Studi di Milano

Obiettivi

Conoscenza e capacità di applicazione delle metodologie di ricerca clinica peculiari della Medicina palliativa per pazienti con una malattia inguaribile o terminale. Conoscenza e capacità di applicazione dei principi delle cure palliative nel territorio, in ospedale e in hospice. Capacità di
lavoro in équipe interdisciplinare e interprofessionale. Conoscenza e capacità di interazione con i Servizi socio-sanitari pubblici e del privato no-profit esistenti nel Territorio. Conoscenza delle malattie nella loro fase di cronicizzazione e di inguaribilità in particolare nel periodo terminale. Acquisizione di una capacità di comunicazione adeguata alla persona (e al suo nucleo familiare) con malattia inguaribile in particolare nella fase della "end life care". Acquisizione di conoscenze, capacità ed esperienze di accompagnamento alla morte e di supporto al lutto.

Sedi di Tirocinio

Tra le Strutture accreditate per le CP (Hospice e Ucp Dom) figura anche l'Hospice Il Nespolo di Airuno.

 


Scarica l'allegato: mastercp1-20a-edizione-2023.pdf (1.25 MB)

Condividi su:

Regole per l'accesso in Hospice
Regole per l'accesso in Hospice

04/08/21   Associazione

ATTENZIONE! DAL 30/12/2021 L’ACCESSO IN HOSPICE dal lunedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00 è...

Continua a leggere

Nuovo corso per volontari in cure palliative 2023
Nuovo corso per volontari in cure palliative 2023

08/02/23   Associazione

Gli incontri sono aperti a tutti, in particolare a coloro che desiderano impegnarsi in attività di volontariato all’interno dell’Associazione Fabio Sassi ODV

Continua a leggere

Master in cure palliative - 1° livello
Master in cure palliative - 1° livello

12/01/23   Scuola Formazione

Obiettivo precipuo del master è quello di favorire l'acquisizione di conoscenze teoriche, capacità pratiche, metodi e strumenti idonei a fornire assistenza competente in cure palliative.

Continua a leggere

Spettacolo benefico -Tutto Teo- con Teo Teocoli
Spettacolo benefico -Tutto Teo- con Teo Teocoli

09/11/22   Associazione

Il 29 Novembre Teo Teocoli all'oratorio di Merate per aiutare il Nespolo.

Continua a leggere

44° EDIZIONE - TUTTI ASSIEME A MERATE
44° EDIZIONE - TUTTI ASSIEME A MERATE

17/10/22   Associazione

A.S. D. MERATE  in collaborazione con  LIONS CLUB MERATE  e con il patrocinio del Comune  organizzano: 44° Edizione ...

Continua a leggere

Tutte le news